L’habitat del bosco

Noi esseri umani troviamo svago nella foresta. Tuttavia, il bosco è un habitat per piante e animali selvatici. È quindi importante avvicinarsi a ogni bosco con rispetto e seguire alcune semplici regole.

Ma quali creature strisciano e volano nella foresta? Ci sono pericoli tra gli alberi? E si possono trovare bacche e frutti selvatici? Gli animali della foresta si mostrano di solito al mattino o al tramonto, e alcuni sono attivi solo di notte. Ma se si passeggia con attenzione nel bosco, si possono incontrare cervi, cerbiatti o volpi, oppure sentire gufi, picchi e altre specie di uccelli. Formiche e coleotteri sono viaggiatori apparentemente silenziosi nel sottobosco. Fragole selvatiche, lamponi e mirtilli sono sempre un'esplosione di sapore. Un'escursione accompagnata da una guida escursionistica o da una guida naturalistica è un'esperienza speciale, perché sono loro gli esperti della foresta.

 

Mostra di più Mostra di meno
Scoprire la foresta: relax e avventura

Quali sono le regole da rispettare?

Il bosco è un luogo di svago per noi umani, ma anche un importante habitat per piante e animali selvatici. Per proteggere la natura e goderne con rispetto, è necessario osservare alcune semplici regole:

  • Evitare il rumore: Godetevi la pace e la tranquillità della foresta e non disturbate la fauna selvatica.
  • Non lasciare rifiuti: Portate con voi i vostri rifiuti e mantenete la foresta pulita.
  • Raccogliere i funghi solo con un permesso: Informatevi sulle norme locali.
  • Non raccogliere piante e fiori protetti: molte specie sono protette.
  • Tenete i cani al guinzaglio: Proteggete la fauna selvatica dal disturbo.
Mostra di più Mostra di meno
Cosa vi aspetta nella foresta?

Il bosco è pieno di vita e di sorprese.

  • Avvistamento della fauna selvatica: Al mattino presto o al tramonto è possibile avvistare cervi, cervi, volpi e varie specie di uccelli come gufi e picchi. Nel sottobosco sono attivi anche formiche e coleotteri.
  • Bacche e frutta: Fragole selvatiche, lamponi e mirtilli offrono un delizioso rinfresco.
  • Escursioni guidate: Scoprite la foresta con guide escursionistiche o naturalistiche che condividono le loro conoscenze e vi mostrano luoghi speciali.
Mostra di più Mostra di meno
Suggerimenti per la tua escursione nel bosco

Una buona preparazione è l'elemento fondamentale per la riuscita di un'escursione nella foresta.

  • Buone calzature: indossate scarpe comode e robuste.
  • Attrezzatura da trekking: una giacca e una protezione dalla pioggia sono sempre utili.
  • Zaino: mettete in valigia tutto il necessario, compresi i bastoncini da trekking se necessario.
  • Bevande e snack: una bottiglia d'acqua riutilizzabile o una borraccia con tè e qualcosa da mangiare per le escursioni più lunghe.

Godetevi il vostro tempo nella foresta e rispettate la natura! 

Mostra di più Mostra di meno