Visite guidate a Bressanone

SCOPRITE L‘AFFASCINANTE STORIA DI BRESSANONE

“Chi fa un viaggio ha qualcosa da raccontare”, recita un verso del poeta tedesco Matthias Claudius. I viaggi dunque come fonte di scoperte. Affidandovi a una guida turistica locale a Bressanone, potrete andare alla scoperta di storia, architettura e società, ma anche conoscere più da vicino la realtà vitivinicola della zona. A chi pensa che Bressanone sia interessante solo di giorno, consigliamo una suggestiva visita guidata serale a Bressanone, attraverso le strade illuminate della città. Da non perdere infine i tour storico-teatrali, dove la classica visita guidata è affiancata da una coinvolgente esibizione teatrale in costume incentrata su personaggi ed eventi della storia cittadina.

Mostra di più Mostra di meno
10 anni di tour storico-teatrali

Dal 30/05 al 01/06/2025 visite guidate gratuite tratte dal nostro intero repertorio e letture per bambini in collaborazione con la Biblioteca Civica di Bressanone

10 anni di tour storico-teatrali a Bressanone

Weekend celebrativo dal 30 maggio al 1° giugno 2025

Un motivo per festeggiare: da ormai dieci anni i tour storico-teatrali entusiasmano il pubblico a Bressanone con racconti vivaci, personaggi storici e scene teatrali coinvolgenti. Quello che nel 2015 è nato in collaborazione con il gruppo teatrale “Stadtmaus” di Ratisbona, è diventato oggi parte integrante dell’offerta culturale della città – con visite guidate che rendono la storia tangibile e permettono di vivere Bressanone sotto una nuova luce.

Per il decimo anniversario, dal 30 maggio al 1° giugno 2025 si festeggerà per un intero fine settimana. Il momento clou sarà la prima di un nuovo tour per famiglie, sabato mattina: „Zauberhafte Schatzsuche in Brixen / Caccia al tesoro magica a Bressanone" in lingua tedesca che accompagnerà i partecipanti in un viaggio fantastico attraverso la città, con il tema di streghe e magia come filo conduttore di tutto il programma.

Inoltre, in collaborazione con la Biblioteca Civica di Bressanone, sono previste due letture di leggende altoatesine, pensate appositamente per i bambini, che faranno rivivere storie misteriose di streghe e maghi.

Durante il weekend del giubileo verranno offerte anche visite guidate gratuite tratte dall’intero repertorio – un invito a (ri)scoprire Bressanone in modo nuovo e coinvolgente.

Registrati ora per i tour!

Mostra di più Mostra di meno

Venerdì 30/05/2025

Sabato 31/05/2025

Sonntag, 01.06.2025

Venerdì 30/05/2025

Orario  Programma Punto d'incontro Registrazione

ore 21:00

Streghe, boia e furfanti (solo in lingua tedesca: Hexen, Henker und Halunken) Ufficio turistico Bressanone Registrati ora (visita guidata in lingua tedesca)

Sabato 31/05/2025

Orario  Programma Punto d'incontro Registrazione

ore 09:00-10:00

Lettura con attore/attrice alla Biblioteca Civica (bilingue) Biblioteca Civica Bressanone Registrati ora
ore 10:00 Cerimonia ufficiale nel cortile interno della Biblioteca Civica Biblioteca Civica Bressanone registrazione non richiesta

ore 10:45 

PRIMA: Magica caccia al tesoro a Bressanone (solo in lingua tedesca: Zauberhafte Schatzsuche in Brixen) Biblioteca Civica Bressanone Registrati ora (visita guidata in lingua tedesca)

ore 11:00

Sulle tracce dell’elefante (solo in lingua tedesca: Auf den Spuren des Elefanten) Ufficio turistico Bressanone Registrati ora (visita guidata in lingua tedesca)

ore 14:00 

Sulle tracce dell’elefante (solo in lingua tedesca: Auf den Spuren des Elefante) Ufficio turistico Bressanone Registrati ora (visita guidata in lingua tedesca)
ore 14:00 - 15:00 Lettura con attore/attrice alla Biblioteca Civica (bilingue) Ufficio turistico Bressanone Registrati ora

ore 15:30

La domestica Clara e l'elefante dell'imperatore (solo in lingua tedesca: Magd Clara und der Elefant des Kaisers DEU) Ufficio turistico Bressanone Registrati ora (visita guidata in lingua tedesca)

ore 16:00

La domestica Clara e l'elefante dell'imperatore (in italiano) Ufficio turistico Bressanone Registrati ora

ore 21:00

Streghe, boia e furfanti (solo in lingua tedesca: Hexen, Henker und Halunken) Ufficio turistico Bressanone Registrati ora (visita guidata in lingua tedesca)

Sonntag, 01.06.2025

Orario  Programma Punto d'incontro Registrazione

ore 10:00

Magica caccia al tesoro a Bressanone (solo in lingua tedesca: Zauberhafte Schatzsuche in Brixen) Ufficio turistico Bressanone Registrati ora (visita guidata in lingua tedesca)
ore 11:00 La domestica Clara e l'elefante dell'imperatore (solo in lingua tedesca: Magd Clara und der Elefant des Kaisers DEU) Ufficio turistico Bressanone Registrati ora (visita guidata in lingua tedesca)

ore 11:30

La domestica Clara e l'elefante dell'imperatore (in italiano) Ufficio turistico Bressanone Registrati ora
Alla scoperta di Bressanone

Visite guidate | Tutto l'anno

Storia della città di Bressanone, visita e spiegazione del centro storico con portici minori e maggiori, duomo e chiostro, cortile interno del Palazzo Vescovile, giardino dei signori

 

Mostra di più Mostra di meno Clicca qui
Esplorare Bressanone di notte

Tour serale | giugno - settembre

Accompagnati da una "guida notturna" ci addenteremo di sera attraverso le antiche mura di Bressanone. Scopriremo una città piena di scorci dal fascino particolare e ricchi di storia. La guida ci intratterrà con curiosi racconti, leggende, episodi e saghe di vescovi, streghe e spiriti che riportano i nostri ricordi alla Bressanone di una volta. Durata ca. 1,5 ore.

Mostra di più Mostra di meno Scopri di più!
La domestica Clara e l'elefante dell'imperatore

Tour storico-teatrale per famiglie | Luglio - metà settembre

L'elefante è in libertà a Bressanone! La cameriera Clara è ancora fuori di sé e ci racconta quali tracce ha lasciato il pachiderma a Bressanone. Passando per luoghi importanti di Bressanone, ci racconta tutto e ci salva da bugie e inganni.

 

Mostra di più Mostra di meno Clicca qui