Menu
All'aria aperta
-
All'aria aperta
- Bici
- Escursioni e Passeggiate
- Sci e inverno
Menu
Stile di vita urbano
-
Stile di vita urbano
- Il fascino del centro storico
- Arte e cultura
- Shopping
- Acqua
Menu
Con tutti i sensi
-
Con tutti i sensi
- Vini bianchi
- Prodotti locali
- Törggelen
- Gastronomia
Menu
La mia vacanza
-
La mia vacanza
- Vacanze a Bressanone
- Come arrivare / mobilità
- Notizie e aggiornamenti
- Manifestazioni ed eventi
- Vacanze a Bressanone
- Home
- Stile di vita urbano
- Il fascino del centro storico
- Città vecchia di Bressanone
![Il duomo di Bressanone al centro storico di Bressanone](/fileadmin/_processed_/2/e/csm_Urbanes_Lebensgefuehl_Brixen_5f013f17f4.jpg)
Il centro storico di Bressanone
IL DUOMO DI BRESSANONE, I PORTICI DI BRESSANONE E ALTRO. BRESSANONE - UN LUOGO PIENO DI STORIA.
Arte, cultura e storia caratterizzano profondamente il centro storico di Bressanone. Bressanone è la città più antica del Tirolo: la prima testimonianza scritta della sua esistenza si trova in un documento del 901, nel quale viene nominata “Prihsna”. In seguito alla costruzione del Duomo di Bressanone, della pieve e del Palazzo Vescovile di Bressanone, tale insediamento crebbe fino a diventare una città, che nel 1150 venne circondata da una cinta muraria. Per secoli Bressanone fu sede di un influente principato vescovile e rappresentò un ponte tra l’Italia settentrionale e la Germania meridionale. Sebbene il Rinascimento abbia lasciato tracce importanti, è stato soprattutto il Barocco a imprimere un segno profondo sulla città e la sua architettura. Con la costruzione della ferrovia del Brennero nel 1867, Bressanone acquisì importanza come centro di cura del Tirolo meridionale. Durante i difficili anni della prima guerra mondiale, la città ospitò un presidio militare e un lazzaretto. Con l’avvento del fascismo e della seconda guerra mondiale, per Bressanone ebbe inizio un nuovo periodo buio.
La singolare Piazza Duomo di Bressanone, l’ampio centro storico medievale posto sotto tutela dell’arte, i portici di Bressanone e le viuzze con i tradizionali merli, tesori museali, l’artigianato e preziosi siti archeologici invitano ad un suggestivo viaggio nel tempo. Caffetterie moderne ed eccellenti ristoranti, così come negozi attraenti ed eventi divertenti, rendono il centro storico di Bressanone un'esperienza individuale.
![Attrazioni per turisti: Palazzo Vescovile Bressanone e Piazza Duomo Bressanone](/fileadmin/_processed_/3/4/csm__c__Brixen_Tourismus_AlexPezzei_49__8__0280c3f548.jpg)
![Visitate i portici di Bressanone nella città vecchia](/fileadmin/_processed_/9/0/csm_Altstadtflair_Patrick_Schwienbacher_DSC_0774_e8bbab7e5b.jpg)
![Negozio nei portici di Bressanone](/fileadmin/_processed_/2/8/csm_Altstadtflair__c__Brixen_Tourismus_Alex_Filz_2_92e63d1a81.jpg)
![Bar nel centro storico di Bressanone](/fileadmin/_processed_/9/0/csm_Gastronomie__c__BrixenTourismus_Andrea_Mierswa_8_ff8697274b.jpg)
![Fontana nel centro storico di Bressanone](/fileadmin/_processed_/4/f/csm_Refill_Teaser_eca3fe1c58.jpg)
![](/fileadmin/_processed_/e/4/csm_Wasserorte_Alois_Pupp_Park_c__Brixen_Tourismus_Andreas_Tauber_6_caadd68d61.jpg)
Cose da sapere della città
più di 1000 anni di storia
![](/fileadmin/_processed_/9/4/csm__c__Brixen_Tourismus_Alex_Filz_9_8db0a6607f.jpg)
nel centro storico e quasi 50 a Bressanone e nei paesi circostanti.
Il centro storico di Bressanone è pieno di ristoranti raffinati e bar accoglienti.
con consulenza personale, prodotti di qualità e le ultime tendenze.
![](/fileadmin/_processed_/9/4/csm__c__Brixen_Tourismus_Alex_Filz_9_8db0a6607f.jpg)