Menu
All'aria aperta
-
All'aria aperta
- Bici
- Escursioni e Passeggiate
- Sci e inverno
Menu
Stile di vita urbano
-
Stile di vita urbano
- Il fascino del centro storico
- Arte e cultura
- Shopping
- Acqua
Menu
Con tutti i sensi
-
Con tutti i sensi
- Vini bianchi
- Prodotti locali
- Törggelen
- Gastronomia
Menu
La mia vacanza
-
La mia vacanza
- Vacanze a Bressanone
- Come arrivare / mobilità
- Notizie e aggiornamenti
- Manifestazioni ed eventi
- Vacanze a Bressanone
- Home
- Con tutti i sensi
- Vini bianchi
- Esperienze enologiche
- Eventi
- Dine, Wine & Music
Dine, Wine & Music
06/08/2025
Ristoratori di Bressanone, vini della Valle Isarco e musica
1/2 metro di spuntini altoatesini, tagliatelle allo zafferano con finferli freschi o filetto di salmerino nostrano. Accompagnato da un bicchiere di Sylvaner o di succo di mela altoatesino. Dine, Wine & Music è ricco di delizie culinarie e di momenti piacevoli. La temperatura calda, la splendida Piazza del Duomo di Bressanone e la musica rilassata da ascoltare e ballare.
Data alternativa: giovedì 07/08/2025
Piacere al massimo livello



I ristoratori locali propongono raffinate specialità gastronomiche e piatti estivi, tutti da assaggiare.
Ristoratori dell'edizione 2024:
- Alpenrose‘s Dining & Living
- AO Restaurant
- Decantei
- Finsterwirt
- Grissino
- Löwenhof
- Kircherhof
- My Arbor
- Pachers
- Sunnegg
- Vinus
- Weingalerie

Robusti, freschi, fruttati. Con una vivace acidità. Questo è il sapore del vino bianco della Valle Isarco. Le viti crescono in terreni morenici, aerati e pietrosi: dolomia calcarica, scisto e quarzite sono un residuo dell’ultima era glaciale che ha plasmato il nostro paesaggio. In autunno le notti sono molto fredde e le cime già si ricoprono di neve, ma le giornate sono ancora calde. Questo fa sì che gli acidi permangano sulla pianta e i grappoli continuino a sviluppare aromi intensi.

Il gruppo musicali accompagnano la serata culinaria con musica dal vivo.

