Menu
All'aria aperta
-
All'aria aperta
- Bici
- Escursioni e Passeggiate
- Sci e inverno
Menu
Stile di vita urbano
-
Stile di vita urbano
- Il fascino del centro storico
- Arte e cultura
- Shopping
- Acqua
Menu
Con tutti i sensi
-
Con tutti i sensi
- Vini bianchi
- Prodotti locali
- Törggelen
- Gastronomia
Menu
La mia vacanza
-
La mia vacanza
- Vacanze a Bressanone
- Come arrivare / mobilità
- Notizie e aggiornamenti
- Manifestazioni ed eventi
- Vacanze a Bressanone
- Home
- Stile di vita urbano
- Il fascino del centro storico
- Città vecchia di Bressanone

Il centro storico di Bressanone
IL DUOMO DI BRESSANONE, I PORTICI DI BRESSANONE E ALTRO. BRESSANONE - UN LUOGO PIENO DI STORIA.
Arte, cultura e storia caratterizzano profondamente il centro storico di Bressanone. Bressanone è la città più antica del Tirolo: la prima testimonianza scritta della sua esistenza si trova in un documento del 901, nel quale viene nominata “Prihsna”. In seguito alla costruzione del Duomo di Bressanone, della pieve e del Palazzo Vescovile di Bressanone, tale insediamento crebbe fino a diventare una città, che nel 1150 venne circondata da una cinta muraria. Per secoli Bressanone fu sede di un influente principato vescovile e rappresentò un ponte tra l’Italia settentrionale e la Germania meridionale. Sebbene il Rinascimento abbia lasciato tracce importanti, è stato soprattutto il Barocco a imprimere un segno profondo sulla città e la sua architettura. Con la costruzione della ferrovia del Brennero nel 1867, Bressanone acquisì importanza come centro di cura del Tirolo meridionale. Durante i difficili anni della prima guerra mondiale, la città ospitò un presidio militare e un lazzaretto. Con l’avvento del fascismo e della seconda guerra mondiale, per Bressanone ebbe inizio un nuovo periodo buio.
La singolare Piazza Duomo di Bressanone, l’ampio centro storico medievale posto sotto tutela dell’arte, i portici di Bressanone e le viuzze con i tradizionali merli, tesori museali, l’artigianato e preziosi siti archeologici invitano ad un suggestivo viaggio nel tempo. Caffetterie moderne ed eccellenti ristoranti, così come negozi attraenti ed eventi divertenti, rendono il centro storico di Bressanone un'esperienza individuale.






Cose da sapere della città
più di 1000 anni di storia

nel centro storico e quasi 50 a Bressanone e nei paesi circostanti.
Il centro storico di Bressanone è pieno di ristoranti raffinati e bar accoglienti.
con consulenza personale, prodotti di qualità e le ultime tendenze.
